top of page
Ti auguro il sorriso

Ti auguro il sorriso

Formato braille

Il tema della gioia è un riferimento centrale in tutto il magistero di papa Francesco, ancor più necessario in questi “tempi ammalati”: Dio è gioioso, testimonia il pontefice in queste sue pagine che rappresentano un manifesto di rinascita, e la Misericordia – alla quale ha dedicato il Giubileo che è l’atto fondante di tutto il suo pontificato – altro non è che la manifestazione più profonda della gioia di Dio e il cuore dell’annuncio cristiano. È racchiusa qui la rivoluzione liberatrice del Vangelo, e in fondo tutto il cristianesimo: noi non siamo nel mondo per imporre obblighi né mortificazioni alle persone, o carichi più pesanti di quelli chegià hanno, ma per testimoniare e condividere un orizzonte bello, nuovo e sorprendente. Per condividere e testimoniare una gioia che è preparata per tutti. E che ci cambia nel momento stesso in cui siamo disponibili ad accoglierla. Per questo le parole del papa sono un costante invito ad abbracciare la bellezza autentica, ad aprirsi all'incontro e alla condivisione, a convertire gli atteggiamenti personali e sociali di esclusione, a smascherare l’insoddisfazione profonda di ogni chiusura in sé stessi, a lottare con fiducia e coraggio, senza farsi vincere dalla tristezza e dal pessimismo. La gioia vera non è un sentimento effimero, né illusorio antidoto di chi disconosce la sofferenza: nasce da una speranza concreta, che niente e nessuno ci potrà togliere. È una gioia che ha l’ultima parola, sempre. E l’augurio e la condivisione del sorriso è il primo piccolo, grande passo per sperimentarla, per rinnovarsi, per rinascere.

 

NB: L'immagine del prodotto è puramente illustrativa e si riferisce all'edizione originale dell'opera e non al testo in formato braille.

Ti auguro il sorriso

€ 30,00Prezzo
  • N. fascicoli braille

    3

  • Tipologia di stampa

    Braille

  • Autore

    Papa Francesco

  • Editore

    Libreria Pienogiorno

CENTRO BRAILLE SAN GIACOMO

Società Cooperativa Sociale

Cooperativa Sociale di tipo A inserita al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) nella sezione imprese sociali n° 1672;

iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio di Bologna n° REA BO320391.

E-mail: amministrazione@centrobraillesangiacomo.it

Pec: centrobraillesg@pec.confcooperative.it

Tel. e fax: 051-765595

Partita IVA e Codice Fiscale: 01344110356

Sede legale: via Toscana, 144/c - 40141 Bologna (BO)

Sede operativa: via Nuova, 24 - 40057 Cadriano di Granarolo dell'Emilia (BO)

bottom of page