top of page
Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della Fede

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della Fede

Formato braille

Nell'autunno del 2007 Carlo Maria Martini ha incontrato a Gerusalemme Georg Sporschill, gesuita austriaco che vive insieme ai bambini di strada in Romania e in Moldavia. Il loro dialogo ha dato vita a questo libro straordinario in cui due uomini di fede cercano di rispondere concretamente alla crisi etica della società contemporanea ponendosi domande chiare e dirette, espressione di un bisogno di capire, di una sofferta ricerca di senso, di un desiderio di conoscere e incontrare Dio nella propria vita. I temi toccati sono vivi e brucianti: perché credere in Dio? Da dove viene il male? Cosa vuole Dio da noi? E, ancora, domande sulla sessualità, sull'amicizia, sul rapporto fra la Chiesa e il mondo moderno. Con uno stile pacato e coinvolgente, Carlo Maria Martini invita ad alzare lo sguardo con fiducia e stimola alla scoperta del grande tesoro della Parola di Dio; incoraggia a sentirsi protagonisti della Chiesa per contribuire a farle prendere il largo nel mare agitato del mondo, ma soprattutto impegna a non tirarsi mai indietro nella sfida per la giustizia e per la pace.

 

NB: L'immagine del prodotto è puramente illustrativa e si riferisce all'edizione originale dell'opera e non al testo in formato braille.

Conversazioni notturne a Gerusalemme. Sul rischio della Fede

€ 23,00Prezzo
  • N. fascicoli braille

    2

  • Tipologia di stampa

    Braille

  • Autore

    Carlo Maria Martini, Georg Sporschill

  • Editore

    Mondadori

CENTRO BRAILLE SAN GIACOMO

Società Cooperativa Sociale

Cooperativa Sociale di tipo A inserita al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) nella sezione imprese sociali n° 1672;

iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio di Bologna n° REA BO320391.

E-mail: amministrazione@centrobraillesangiacomo.it

Pec: centrobraillesg@pec.confcooperative.it

Tel. e fax: 051-765595

Partita IVA e Codice Fiscale: 01344110356

Sede legale: via Toscana, 144/c - 40141 Bologna (BO)

Sede operativa: via Nuova, 24 - 40057 Cadriano di Granarolo dell'Emilia (BO)

bottom of page