top of page
Memoria e identità. Conversazioni a cavallo dei millenni

Memoria e identità. Conversazioni a cavallo dei millenni

Formato braille

In "Memoria e Identità. Conversazioni a cavallo dei millenni", il Santo Padre affronta alcuni grandi temi della Storia, in particolare le ideologie totalitarie del Novecento, come il comunismo e il nazismo, e risponde agli interrogativi più profondi della nostra vita di fedeli e di cittadini del mondo. Un grande messaggio di pace e di speranza nella salvezza dell'uomo. Una riflessione storica e filosofica sull'uso della libertà e i suoi limiti, sui concetti di Patria e di Nazione e sulle radici cristiane dell'Europa. Egli richiama con forza l'uomo moderno a impiegare la libertà, "non solo dono ma anche compito", al fine di perseguire il Bene Comune e lo mette in guardia dal pericolo costituito dalle nuove forme di ateismo, consumismo e materialismo.

 

NB: L'immagine del prodotto è puramente illustrativa e si riferisce all'edizione originale dell'opera e non al testo in formato braille.

Memoria e identità. Conversazioni a cavallo dei millenni

€ 24,00Prezzo
  • N. fascicoli braille

    2

  • Tipologia di stampa

    Braille

  • Autore

    Papa Giovanni Paolo II

  • Editore

    Rizzoli

CENTRO BRAILLE SAN GIACOMO

Società Cooperativa Sociale

Cooperativa Sociale di tipo A inserita al R.U.N.T.S (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) nella sezione imprese sociali n° 1672;

iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio di Bologna n° REA BO320391.

E-mail: amministrazione@centrobraillesangiacomo.it

Pec: centrobraillesg@pec.confcooperative.it

Tel. e fax: 051-765595

Partita IVA e Codice Fiscale: 01344110356

Sede legale: via Toscana, 144/c - 40141 Bologna (BO)

Sede operativa: via Nuova, 24 - 40057 Cadriano di Granarolo dell'Emilia (BO)

bottom of page